LA SANITA' PUBBLICA FACCIAMOLA RIPARTIRE DA ANAGNI!

ll Gruppo Civico LiberaAnagni ha invitato le Associazioni interessate a partecipare giovedì 28 marzo 2024 ad un tavolo di concertazione per discutere della situazione
sanitaria della città e della conseguente necessità di decidere le azioni più opportune per restituire ai cittadini i servizi sanitari essenziali e non più rinviabili .
Erano presenti le associazioni Diritto alla Salute, AnagniViva, Anagni Scuola Futura, LiberAnagni e il consigliere di opposizione Luca Santovincenzo.
Tutti i presenti sono intervenuti nella discussione, prendendo atto della insostenibilita' della situazione attuale e concordando sui seguenti punti:
 
1. Richiesta di riaprire il Punto di Primo Intervento in quanto risposta in tempi rapidi alle esigenze di soccorso immediato per le emergenze e le urgenze.
 
2. Difesa e mantenimento dei servizi attualmente presenti nella struttura dell' ex Ospedale, con la richiesta di rafforzarli e migliorarli anche fornendo ai cittadini un'informazione costante e puntuale del loro effettivo funzionamento con incontri regolari di aggiornamento.
 
3. Iniziative di ordine amministrativo/giudiziario per restituire la centralità dell'assistenza sanitaria pubblica ai cittadini di Anagni e dei paesi limitrofi.
 
A tale proposito, è stato sottolineato che i lavori in corso nella preesistente struttura, al fine di ospitare un day hospital oncologico e aumentare di 14 posti
( togliendoli a Sora a costo zero !! ) la lunga degenza infermieristica, già esistente, rappresenteranno supporti meritevoli ed encomiabili per i malati, ma nulla hanno a
che fare con i servizi essenziali di assistenza di cui si ha assoluto bisogno.
 
Molto significativo è apparso l’ impegno del Gruppo Civico LiberAnagni e del consigliere Santovincenzo nel sostenere con convinzione la necessità di una struttura
ospedaliera nel territorio di Anagni, mediante la mozione protocollata dal consigliere stesso che impegna la Giunta a richiedere alla Regione sia un Presidio Ospedaliero
che un Punto di Primo Intervento.
 
Infatti, di tutte le promesse e gli annunci trionfalistici enunciati a gran voce nelle ultime campagne elettorali, ripetuti anche in occasioni recenti e riguardanti gli
interventi previsti ad Anagni per la sanità, capaci di farla miracolosamente risuscitare, non si è tenuto alcun conto e finora non è stato fatto nulla.
 
Nei programmi della Regione Anagni non rientra neppure nei consistenti stanziamenti per il Giubileo!
 
Abbiamo visto invece soltanto la chiusura di servizi fondamentali e funzionanti e si minaccia ora la chiusura del PAT notturno. ( Punto di Assistenza Territoriale ).
 
Per queste e molte altre buone ragioni, l’opposizione di tutti i cittadini dovrà essere costante e determinata per salvaguardare e migliorare l’ efficienza degli
ambulatori e delle prestazioni esistenti e per rivendicare il rispetto del Diritto Alla Salute, art. 32 della Costituzione della Repubblica:
“ La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’ individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.”
 
Anagni, 8 aprile 2024
 
Gruppo Civico LiberaAnagni
 
Il Comitato “ Salviamo l’Ospedale di Anagni “
 
Anagni Scuola Futura, Associazione Anagni Viva, Associazione Diritto alla Salute,
 
Per info: telefonare al n.: 3930723990 mail: info@dirittoallasalute.com.
 
Per aggiornamenti: anagniscuolafutura.blogspot.com
 
 
 

Contatti

Tel.: 3930723990 - Fax: 0775.779049

E-mail: info@dirittoallasalute.com

Sede

Piazza Innocenzo III

03012 Anagni (FR)

Zircon - This is a contributing Drupal Theme
Design by WeebPal.